Capitolo

1      IV|          la settimana; levarsi al tocco del mattutino, assistere
2    VIII|     giovane Pusterla se ne mostrò tocco nell'anima, siccome succede
3     XVI|       sonavano le campane, al cui tocco dovevano tutti recitare
4     XIX|      dall'animo del carceriere al tocco, al rovistìo di quel metallo.~ ~-
5     XIX|        sente abbracciarsi. A quel tocco, all'intendere una voce
6     XXI|           del suo ministero.~ ~Al tocco del mezzogiorno dell'altro
7    XXII|        scossi quei due pietosi al tocco di una campana a martello.~ ~
8   Concl| spiacevole caso che gli fosse mai tocco nella sua vita beffarda
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License