Capitolo

1     III|     benedetti! Ora vi si fermò; tenne gli occhi sopra una porta
2     VII|       rincalzo delle onde ve la tenne come confitta e in tentenno
3    XIII|      malvagio. Donnino, che gli tenne dietro così di lontan via,
4     XIV|        quel genere di festa; lo tenne vivo il desiderio politico
5     XVI|  famiglia. Alle brevi illusioni tenne dunque dietro un prestissimo
6     XVI| manifestare il suo errore, e si tenne discosto da Franciscolo.
7    XVII|       con rigorosissimi cordoni tenne lontano l'imminente flagello.
8     XIX|       due dei suoi commilitoni. Tenne il guardo biecamente fisso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License