Capitolo

1       I|   solari; e da uno appunto di siffatti aveva ricevuto il nome la
2      VI|       qualvolta udisse tali o siffatti racconti: e poichè si sentiva
3    VIII|   ubbie opponeva ubbie; e tra siffatti rimedj, efficacissima era
4      IX|  consolazioni che per momenti siffatti serbano la religione e la
5      XI|  taglieri, truogoli, zipoli e siffatti, che poi scendono a spacciare
6     XVI|       piegata all'obbedienza. Siffatti esempi potevano moltiplicarsi
7     XXI|   società, costretta a rimedj siffatti; di una società che stipendia
8     XXI| pianse, non parlò: chè dolori siffatti non hanno  lacrime 
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License