Capitolo

1       I| possessore di Lombardia, e sarebbesi potuto dire il più felice,
2      IV|   con un sospiro, qual non sarebbesi atteso dalla verde età e
3      VI|   ambigui i fatti: mai non sarebbesi posto colle une e cogli
4       X|    di fare a proprio modo, sarebbesi potuto scorgere dalla compiacenza
5    XVII| chiglia lasciavasi dietro, sarebbesi potuto credere il legno
6   XVIII|    gli avesse posto mente, sarebbesi accorto come, da quel punto,
7     XXI|    giudizj precedenti? Che sarebbesi detto se fossero risultati
8    XXII|   somigliava a calma. Anzi sarebbesi detto che ella dormiva,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License