Capitolo

1       I|          spontaneo moto di natura rimaneva ben tosto compresso dal
2      VI|           nelle truppe guelfe:  rimaneva in Lecco che una sorella
3      VI|          aveva aderito, e che ora rimaneva nobilitata dalla sventura,
4      IX| Margherita, a , agli amici, non rimaneva a Franciscolo altro partito
5     XVI|       cardinal legato quel che mi rimaneva».~ ~Così Pedrocco dava risposta
6     XIX|       capo sicchè tutta la faccia rimaneva adombrata, guardava egli
7      XX|       vederle sventate, talchè ne rimaneva scontento e indispettito.~ ~
8   Concl|           come suole avvenire, ne rimaneva all'oscuro, finchè l'astrologo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License