Capitolo

1      II|        esserlo stata; nei quali ricordi, mentre si veniva a convincere
2       V|       che copriva l'umanità. Vi ricordi un imperatore, che scalzo
3    VIII|      rabbiosa: - Margherita, vi ricordi la notte di San Giovanni».~ ~
4      XI|         fuori di , pur uno si ricordi che ella soffre.~ ~- Ma
5      XI|     inseparabile compagno: - Ti ricordi della bella dama che tempo
6     XII|    dietro replicandole: - La si ricordi che le pietanze io gliele
7     XIV| proponimento non ha il pari. Ti ricordi, Ponzone, i primi giorni?
8    XVII|        momento che io non me la ricordi. Anche stanotte me ne sono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License