Capitolo

1       I|     perchè dava luogo ai carri, qualità allora comune a poche vie.
2      II|        Del resto, in questa sua qualità media fra di ostaggio e
3      II|          trovandolo ricco delle qualità che meglio stanno in un
4      II|        somma, ella aveva quante qualità bastassero per dar presa
5      II| sviluppate nella nuova sposa le qualità, che aveva indovinate in
6      VI|    perchè la vedeva così bella: qualità che ha tanta parte nei sentimenti
7      IX|     uomo ricco, giovane, bello; qualità che, non so per qual bizzarra
8    XXII| cominciò con essa a lavorare di qualità, che mal per chi l'accostava.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License