Capitolo

1      II|      qualità bastassero per dar presa alla maldicenza, e per far
2     VII|       in barca, allargossi, poi presa di nuovo la spiaggia e tornato,
3     VII|         Uscirono dalla rôcca, e presa la china, vennero verso
4       X|         nei casi di ribellione, presa in così lato senso, il podestà
5     XIV|  solennizzare quel trionfo e la presa di alcune loro galee, dovevasi
6    XVII| domestiche - tacque della buona presa fatta sopra il Pusterla, -
7   XVIII|       più per la maraviglia, e, presa la lanterna, ne fece rimbalzare
8   Concl|       voi di che paura restasse presa. Ma neppure il signor Luchino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License