Capitolo

1     III|      stesso modo lavorata. Era paziente fatica del suo ritiro, e
2      IX|      coraggio civile, coraggio paziente, che sotto il cumulo dei
3      XI|    egli ad accontentarsi! come paziente soffrirei ogni travaglio!
4     XII|      campo alla fantasia della paziente. E le idee carezzate fra
5     XXI| tiranni: mai una faccia amica, paziente, caritatevole: mai una parola
6    XXII|       quella croce, che con sì paziente cura avea frà Buonvicino
7    XXII|       doveva inginocchiarsi la paziente, librando la mannaja con
8   Concl|  beffarda e beffata, ridente e paziente. Il signor Luchino, nella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License