Capitolo

1     III|      Riandava i tempi della passata libertà, paragonandoli ai
2      IV|     conduca, e vedrai, farà passata. Già non è nato mugnajo,
3      IV|    cielo sul cui zaffiro la passata bufera lasciò tuttavia qualche
4       X|      il trovar modo da fare passata ed arricchire, perchè il
5   XVIII| riferire come la cosa fosse passata. Tutti avrebbero inteso
6      XX|   del temporale della notte passata che divideva l'estate dall'
7    XXII|    che predicò la quaresima passata in Santa Maria dei Servi.
8    XXII|   favori della Corte; della passata dei tordi e della scarsezza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License