Capitolo

1       I|     cessasse di mazzicarle o di mostrarsi necessario al loro sostentamento,
2     III|       del suo lavoro, studiando mostrarsi tranquilla: ma chi v'avesse
3       X|  Luchino poi aveva cominciato a mostrarsi rigoroso cogli uffiziali
4     XIV|         varie domande, lieto di mostrarsi informato per guadagnare
5      XV| Pusterla. Di giorno più non osò mostrarsi per le vie di Pisa; non
6   XVIII|    quella, o goffamente vani di mostrarsi perseguitati. Aveano a capo
7   XVIII|         un dolore decoroso, col mostrarsi allo straniero degni dell'
8     XIX|      far inganno a  stesso, e mostrarsi ai proprj occhi spensierato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License