Capitolo

1       I|   quali, per quanto avessero fresca la memoria de la libertà,
2      II|    accordavasi con chi nella fresca se ne trovava disgustato,
3      IV|    alla quale era appesa una fresca ghirlanda di margaritine
4    VIII|    dava titolo a sospettare: fresca era la memoria di Piacenza,
5    XIII|     vederla si capiva ch'era fresca di parto: bella che doveva
6    XXII|      Quello spiro d'aria più fresca, che suole mettersi sull'
7    XXII| giorni promessigli dalla sua fresca età. Colla fantasia ne scorreva
8   Concl|     serenò quella notte alla fresca.~ ~Il dormirvi sopra attutì
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License