Capitolo

1       I| governo robusto che poneva un freno a tutti, si avvezzavano
2      VI|    però aveva più volte posto freno all'eccessivo rigore onde
3       X| miseria. Anche a costoro pose freno Luchino: impedì le guerre
4     XVI|    chinare il capo, rodere il freno, e raccomandare ai loro
5     XVI|      stringendo sempre più il freno ai feudatarj aumentando
6    XVII|    che per poco sopporterà il freno; e sbalzerà di dosso il
7   XVIII| poteva agevolmente tenerli in freno e a ogni suo volere; essi
8   XVIII|    così antiche, e rodendo il freno, capiva la necessità di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License