Capitolo

1       I|     la naturale e dissimulata fierezza: spie, giudici comprati,
2    VIII|       della bizzarria e della fierezza coll'attaccar risse e col
3     XVI|      sugli occhi gli dava una fierezza di fisonomia, da far credere
4   XVIII|       ch'io ve lo dica? ma la fierezza spensierata ch'egli dimostrò
5     XIX| scoperto, gettato l'arma e la fierezza, si prostrò a terra, e colle
6      XX|  ambascia di chi patisce e la fierezza di chi fa patire. All'augusto
7    XXII| agitava però,  deprimeva la fierezza della sua fronte, somigliante,
8   Concl|     Luchino, in mezzo a tanta fierezza, era pauroso del diavolo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License