Capitolo

1     III| avevano fabbricato a Brera, fu destinato all'istruzione, all'astronomia,
2      XI|      cuore più duro ancora, fu destinato prima per aguzzino, poi
3   XVIII|  quando vede arrotare il ferro destinato a scannarla. Intanto su
4     XIX|       rive tranquille dove era destinato a trascorrere sua vita,
5      XX|    pace, come il loro capo era destinato a stare sopra i potenti
6     XXI|        della mente, si conosce destinato a vivere ancora molti anni,
7     XXI|    ponga una mano su quel capo destinato al manigoldo, e mostri che
8    XXII|     Era morto.~ ~Così l'angelo destinato a custodia di ciascuno,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License