Capitolo

1       I|  costumi di quel tempo. Ma non conviene tacere le pitture onde ogni
2      IV|     leggiadria che ai campi si conviene, atteggiata d'ogni grazia
3      IV|     parte nel nostro racconto, conviene che diciamo. Passava per
4       V|       era ruina di tutti; onde conviene con pietà e paura cercare
5    XIII| moltissimo» riprendeva essa. - Conviene ben dire che gli frullasse
6     XVI|     amare assai la sua patria, conviene aver veduta l'altrui.~ ~
7     XVI|  murare, per alloggiar come si conviene al capo della cristianità,
8     XXI|      che per lui è finita, che conviene disporsi al viaggio, da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License