Capitolo

1       I|       di grammatica e logica, cinquanta copisti di libri, i Remondini
2      VI|  schinieri: tre soprastanti e cinquanta garzoni noi si aveva a servigio,
3     XVI|      grossissima portata, con cinquanta remi ed ampie vele e torri
4   XVIII|       Ma, pareva a me che con cinquanta di tali fratelli in saccoccia,
5   XVIII| merita. Mi ero figurato che a cinquanta di questi, guadagnati in
6   XVIII|    Dici poco? Tre persone per cinquanta fiorini! Fuori, fuori degli
7   XVIII|     il parossismo di rabbia): cinquanta fiorini sono qui, (e gli
8     XIX|        venti... quarantanove, cinquanta! e sono miei!» pensava egli. -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License