Capitolo

1     III|       tanto cuore, con sì serena baldanza! - Ch'io non sia più uomo?»
2     XII|        contento di bistrattare a baldanza le persone a lui consegnate,
3    XIII|          le acque esercitavano a baldanza i loro guasti, non frenati
4      XV|          le parole di bocca e la baldanza di cuore,  più pensando
5     XVI|         un pelo di rovesciare la baldanza dei Visconti con nulla meglio
6     XIX|        ma non fanno che crescere baldanza in chi mette il piede sul
7     XIX| ritornarono ad Alpinolo tutta la baldanza del pensiero, e provò la
8   Concl|       quanta era dapprima la sua baldanza. Bianco siccome un panno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License