Capitolo

1      II|        sentivasi beato di aver acquistato i minuti diritti dell'affezione;
2     III|        presentavano col vigore acquistato in lunga risoluzione virtuosa.~ ~
3       V| rinomato giurisperito. Avevano acquistato la grazia del signor Azone
4      VI|      cui padre lavorando s'era acquistato assai credito e dei buoni
5      VI|      buttato tanto o più che l'acquistato.~ ~Così la lapide: ma le
6    VIII|     Franzino Malcolzato, erasi acquistato pel paese un tristo nome
7     XVI|      col girare perpetuo aveva acquistato quella franchezza di trattare,
8     XXI|   abbia, da quel tempo in poi, acquistato rispetto. Allora dalla condanna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License