Capitolo

1     III| esercizio di pazienza, sì per acquistare una cognizione, buona a
2     III|       sue preghiere dovessero acquistare alla Margherita una serie
3    VIII|      spiriti dell'inferno, ed acquistare così una facoltà soprannaturale,
4     XVI|       si trova necessario per acquistare considerazione fra gli sconosciuti,
5     XVI|   amorevolezze, e speranza di acquistare entratura col papa, nella
6    XVII|       Fiorentini, desiderando acquistare Lucca, posseduta allora
7   XVIII| Besozzo, che ripeteva doversi acquistare credito alla propria causa,
8   XVIII|  tirannelli compreso che, per acquistare e conservare il potere sgradito,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License