Capitolo

1      II|       rivelate dal viso; tanti timori di non essere compresa,
2      II|        quante immagini! quante timori! quante speranze! Come avrebbe
3     III|   fallo, addio serenità; cento timori ti assalgono; a cento menzogne
4     VII|    troppo di buon mattino: pei timori di guerra nessuna nave,
5   XVIII|    tante volte avea comunicato timori e speranze, ragionato del
6     XIX| immaginazione era corso a quei timori, che sono abituali nei carcerati;
7      XX|    vanno soggette a speranze e timori; può la prepotenza lusingarle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License