Capitolo

1      IV|    crollando il capo con mesta tenerezza il garzoncello. «M'hanno
2     VII|       fianco: e con quella più tenerezza che poteva, alzava gli occhi
3     VII|     suo bambino; li commosse a tenerezza, ma essi più non sapeano
4    VIII|     buona Rosalia. Vide poi la tenerezza e la felicità spargere fiori
5      IX|      due occhi d'inesprimibile tenerezza, domandò: - E la mamma?»~ ~
6      XI| vantaggio della verità e della tenerezza di cuore.~ ~Non paja adunque
7     XIX|        illibato; nuovo nodo di tenerezza fra lo sposo e lei; e non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License