Capitolo

1      II|      che faceano guardare come straniero l'abitatore d'ogni altra
2      IV|       la giustizia in un paese straniero. Non avendo però saputo
3      XV|    nazionale) al veder che uno straniero avesse riportato l'onore
4   XVIII|   decoroso, col mostrarsi allo straniero degni dell'amore dei buoni
5   XVIII|      che fanno riguardare come straniero chiunque nacque di  dal
6   XVIII| abbandonarla: vivervi come uno straniero, come un ministro della
7     XXI|         Farsi capo di esercito straniero contro la patria era colpa,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License