Capitolo

1    XIII|     pareva pitturato: bianco, sodo, come di cera: certi occhietti
2     XVI|    egli ha trovato del merito sodo».~ ~E in così dire, lo zio
3     XIX| diceva: - Che temere? dormono sodo. Importa assai a que' ghiotti
4     XIX|      male! poi rattaccano più sodo. Se alcuno alza la testa,
5     XIX|    non era nulla; che dormiva sodo; niente paura, non si sveglierebbe.
6     XIX|     gli girò sul caschetto un sodo colpo di mazza, che lo fece,
7   Concl|       accoramento. E Luchino, sodo. Come dunque egli vide il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License