Capitolo

1      II|    tranquillità nel costante sereno che dominava intorno ad
2      IV|      tornare per un pezzo il sereno a chi più era da nubi ottenebrato.~ ~
3     VII|   rivedeva il cielo aperto e sereno, il lago, i monti; tutta
4      IX|     Un lampo di fulgidissimo sereno tra la fitta tenebria d'
5     XVI|     calma operosa trascorrer sereno,~ ~Fu il voto che al cielo
6     XVI|      Lo zio arciprete, tutto sereno, un giorno raccontò al Pusterla: -
7    XXII| limpido, soave, d'un tremulo sereno, qual suole nelle prime
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License