Capitolo

1       I| interesse. Fu unico in ciò?~ ~Semplice era la sua politica: conservarsi
2      II|     parola, per naturale, per semplice, per aspettata che gli dovesse
3     III|       Margherita, in abito di semplice eleganza; e poco da lei
4     III|   Geremia, e il racconto così semplice e così appassionato della
5       X|       i feudi si limitarono a semplice giurisdizione, non a tirannia:
6    XVII|  narrare come trappolarono un semplice ed innocente. Luchino gli
7    XXII|  venire in chiaro, onde colla semplice indicazione di - un soldato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License