Capitolo

1      IV|    non l'avrei mai temuta».~ ~Ruppe in singhiozzi Alpinolo,
2      IV|     gelosia dei Visconti, gli ruppe il disegno; del che egli
3     VII|       cara della sua propria! Ruppe alla prima in un pianto
4     XXI| altrui. La Margherita infatti ruppe in un forte scoppio di pianto:
5    XXII|       ma il singhiozzo gliele ruppe in gola: il frate ripetè «
6    XXII|         Un fremito universale ruppe la taciturnità: chi diede
7    XXII|       a cascare il carnefice, ruppe in alti schiamazzi, in un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License