Capitolo

1      IV|      affetto di un fratello, colla riverenza di un vassallo, le apriva
2       X|            timore d'ingannarsi; la riverenza pel potere sì profondamente
3     XII|        cancelliere strisciando una riverenza e ritirandosi: e Luchino,
4    XIII|           pel nostro giumento, con riverenza parlando, e dove i bardotti
5     XVI| protestarono della piena e sincera riverenza figliale e della zelante
6     XXI|         mezzo i suoi rispetti alla riverenza vostra; ha mandato larga
7     XXI|         sua stima concede a vostra riverenza di poterli assistere negli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License