Capitolo

 1     III|            vera opposizione e alla tirannia dei capi e alla sfrenatezza
 2      IV|             consideratelo. Solo la tirannia più sozza e sconsigliata
 3      IV|          regnava l'ordine sotto la tirannia dei signori della Scala.
 4       X|      semplice giurisdizione, non a tirannia: e i cortigiani del principe
 5       X| sanzionassero un nuovo atto di sua tirannia. Già sulla loro decisione
 6      XI|           quest'ultimo grado della tirannia, che appunto per essere
 7     XVI|       comprendere come fuggisse la tirannia del suo paese. Pedrocco
 8   XVIII|             come un ministro della tirannia; e non potere mai con veruno
 9     XIX|         popolo, sazio della costui tirannia, esce in folla ad ingrossare
10      XX|          dove fossero sicure dalla tirannia. Ma queste lusinghe davano
11   Concl|          giovani come nemici della tirannia, o, per dirla alla moderna,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License