Capitolo

1       I|         cittadini vivevano sopra i pubblici stipendj: nella carestia
2       I|       udire le arringhe intorno ai pubblici interessi. Colà il sincero
3      II|            fini vi si guidassero i pubblici interessi; scaltrimenti
4      II|           di filosofia sociale, ai pubblici dibattimenti; nelle brigate
5       V|           privato, dava risalto ai pubblici guaj. Uscivano dunque in
6     XVI| espressamente da Corte a Corte pei pubblici affari o pei principeschi.
7     XXI|          le domestiche faccende, i pubblici divertimenti, erano il tema
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License