Capitolo

1       I|    amicizia che in condizione privata ci legava, non l'ho dimenticata,
2      II| ispira il togliersi alla vita privata per vivere la pubblica,
3    VIII|   aveva concepito la vendetta privata, che ora tornava d'aver
4       X|      qualche lepida avventura privata, porgevano ampio soggetto
5     XII|   mentre durava in condizione privata, lo soperchiavano: avea
6     XIV|     finchè durò in condizione privata. Chi non avrebbe creduto
7     XVI|    per lo spavento di vedersi privata d'ogni splendore col perdere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License