Capitolo

1       I|     quanto egli sel credesse potevasi argomentare dal giaco di
2      II|    giacchè il dominio papale potevasi riguardare come una libertà,
3       X|      la quiete:  la quiete potevasi conservarsi altrimenti che
4     XVI| sentimento di decoro che non potevasi dire superbia. Franciscolo
5     XIX|    non v'era abbattimento, e potevasi scorgervi frammista una
6      XX| intelligenze, di cui più non potevasi dubitare, imponessero la
7    XXII|   cucito in giro, sicchè non potevasi levare che colla tunica
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License