Capitolo

1       V|          udire quel che il divino poeta parli altrove? Avete (così
2     XIV|      della buona gente, quanto un poeta arcade, dava alloggio a
3      XV| largizioni degli ammiratori.~ ~Il poeta era dunque miglior mestiere
4     XVI|        terra, al quale, mentre il poeta ne veniva cantando la verginale
5     XVI|         stuolo di figlioletti. Il poeta platonizzando aspirava all'
6     XVI|           appena lo riconobbe, il poeta gli lesse il sonetto~ ~ ~ ~
7     XVI|          Milano! (l'interruppe il poeta) paese glorioso per salubrità,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License