grassetto = Testo principale
  Capitolo   grigio = Testo di commento

1       I   |    servitù della patria ed all'obbrobrio comune?»~ ~Franciscòlo Pusterla
2     III(6)|       miseri peccator~ ~Soffri obbrobrio e desonor,~ ~E per nuu sol
3    VIII   | opinione aggiungeva non so che obbrobrio alle seconde nozze e a chi
4    VIII   |    profitto delle loro stalle: obbrobrio che, a chi pretendesse trovar
5      XI   |     coraggio, mentre un eterno obbrobrio verrebbe dietro ad un istante
6      XV   |        cui fine versavan tanto obbrobrio, quanta dispettosa compassione
7    XVII   |       aveva sopportato un tale obbrobrio; e secondo le suggestioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License