Capitolo

1      IV|    ardire e sulla fortuna, e mosse contro Azone una banda di
2      VI| molti fanti della Martesana, mosse sopra Lecco, ne levò dugencinquanta
3     VII|     cui si compiaceva - e si mosse per darvi effetto; e già
4    VIII|      a lusinghe di novatori, mosse tosto per sorprendere in
5     XIX| tempo stringe.»~ ~L'altro si mosse dimenando la testa, e brontolando
6      XX|   pure con sembianze cortesi mosse verso frà Buonvicino, dicendogli -
7    XXII|     ancora che di dolore, si mosse francamente per porgere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License