Capitolo

1     III|     antichi e le mediocrità dei moderni, a fatica saprebbe figurarsi
2      VI|         le cose vecchie senza i moderni guasti, chiamati miglioramenti,
3    VIII|      raffinatezza degli orecchi moderni, qui non discendono a chiarire
4      IX| raffinata oculatezza dei secoli moderni. Quindi  posti di gente
5      XI|   ignara dei pigri avvolgimenti moderni, anzi più spacciativa che
6     XVI|         delle genti al modo dei moderni Beduini, lasciassero quelle
7     XVI| attenetevi ai classici. Cotesti moderni filosofanti non vi gabbino.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License