Capitolo

1       I|  quattrocento forni di pane, s'intende di mescolanza, che pel bianco
2      XI|        sconosciuta, da cui non intende mai una parola pietosa,
3     XII|     preda che vostra serenità, intende, e fra breve confida di
4     XII|       Sul suo cuore il cuor ne intende~ ~Palpitar.~ ~ ~ ~Oh il
5     XVI|     intrugli di gabinetto se n'intende buccicata: tanto meglio:
6    XVII| figliuolo?~ ~- Oh anch'esso, s'intende. Sarebbe una barbarie separar
7      XX|     fosse non importava; già s'intende ladri, o simile lordura,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License