Capitolo

1     VII|   disperata, ancora si dava a gridare, a bestemmiare, a maledire
2    VIII| cacciata in bocca impediva di gridare, come le corde gl'impedivano
3    VIII|     zappo l'orto. Se oggi odo gridare Popolo e Viva Sant'Ambrogio,
4    XIII|     Quel tono imperioso, quel gridare, quel muoversi violento,
5     XVI|     la sede pontificia, e per gridare e sperare che gli Italiani
6     XIX|      ai prigionieri, a cui il gridare spezzava i sonni e conturbava
7      XX|     appiglio onde irritarsi e gridare, e sottrarsi così alle argomentazioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License