Capitolo

1      IV|      da quella famiglia. Per gratitudine egli andò ad accompagnare
2      VI|    rammenti il dovere di una gratitudine che non si ha, divengono
3     XII|     berretto con un'insolita gratitudine, e tiratosi dietro l'uscio,
4     XIX| ricordandosi con qual devota gratitudine l'avesse baciata il giorno
5     XIX|      di esprimergli tutta la gratitudine passionata dell'uomo che,
6    XXII|  vergogna di un perdono e la gratitudine della clemenza.~ ~Ma al
7   Concl|    cariche affidategli dalla gratitudine della patria, cioè del principe,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License