Capitolo

1     III|   danni antichi, del recente errore, della patria, di Margherita,
2    VIII|    di sì, giacchè, quando un errore è divulgato, troppo poche
3      IX|      ove, nel giorno del suo errore e del pentimento, egli avea
4    XIII|       diciott'anni fa, salvo errore, una mattina appena l'alba,
5     XVI| faceva di manifestare il suo errore, e si tenne discosto da
6     XIX|   che riscatterebbe ogni suo errore, restituirebbe alla libertà
7     XXI| Quanti, nei primi passi dell'errore a cui forse li sospinse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License