Capitolo

1       I|     e capace di sostenere il decoro milanese in faccia ai forestieri.
2       I|   essere che scompagnate dal decoro e dal sentimento di un nobile
3      II|    che pareva esigere il suo decoro e la fede di cavaliero.
4    XIII|   figliuolo, che sarà il mio decoro, il sostegno e la consolazione
5     XVI| comparire, non solamente col decoro conveniente alla grandezza
6     XVI|    capo con un sentimento di decoro che non potevasi dire superbia.
7    XVII|     ne sapesse: onde era del decoro del principe di conferirgli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License