Capitolo

1      II| insieme la Divina Commedia di Dante e alcuni libri francesi
2     III| sempre mi tornava al pensiero Dante Alighieri, quando, errabondo
3     III|   sebbene fossero già vissuti Dante e Giotto, ristoratori della
4      VI|    quei tempi agitati, quando Dante si lamentava che diventasse
5       X|      robe. Poco meno sostiene Dante nel ghibellino suo libro
6     XIV|      lingua, venuta a mano di Dante Alighieri morto venti anni
7     XIV|  figure la Divina Commedia di Dante, per leggere la quale avevano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License