Capitolo

1      IV|     paure? a me». E preso alla briglia il palafreno, lo osservava,
2      IV|    alle scuderie, e gettata la briglia al primo cavallo che gli
3    VIII| corridore, e lanciollo a tutta briglia per correre dove potesse
4      IX|    rispondere, afferratagli la briglia del cavallo: - Fuggiamo»,
5      IX|        lo ravvisò, e girata la briglia verso il convento di Brera,
6   XVIII|        suo cavallo, voltava la briglia e si metteva a ritornare
7    XXII|   Vittor grande, a portare una briglia e una sella che avevo raccomodate.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License