Capitolo

1      VI|       sussidj a tutte le città vicine. E poichè i Guelfi fautori
2     VII|        appoggiò fra due piante vicine, e tra quelle protese la
3    VIII|        protettore. Dalle città vicine, da tutto il contado accorse
4       X|     discorrere di speranze, di vicine mutazioni, d'un avvenire
5      XI|        altre persone a lei più vicine, uno sposo, un figlio: -
6     XIV| contrario: ingelosi le potenze vicine, e al primo vento le barbe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License