Capitolo

 1      II|  penetrarsi, e perchè e con quanti spasimi avesse da lei divelto il
 2    VIII|           e non corrispondeva agli spasimi che nella sua immaginazione
 3       X|        gradi, con tutti gli atroci spasimi del digiuno!~ ~Ogni anno
 4      XI|         voce conosciuta, che dagli spasimi dell'agonia mi richiami
 5      XI|          voi gli prolungate questi spasimi di un'ora, di un giorno?
 6     XII|       lagno, più: soffrirò che che spasimi volete; tacerò: raddoppiate
 7     XVI| aggiungesse qualche volta ai tanti spasimi di quella nostra infelice?~ ~
 8   XVIII|           finire a questo modo gli spasimi della sua delirante volontà.~ ~
 9     XIX|          poteva che esacerbare gli spasimi, ora che, così vicina a
10     XXI|        nostri ne esacerbassero gli spasimi: disputò, sperimentò qual
11    XXII|        Soltanto una volta, che gli spasimi doveano averlo posto fuori
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License