Capitolo

1     III|     sapeva dove occorressero i rimedj: alla libertà del paese,
2       V| ottenuto pel primo in Milano i Rimedj dell'una e dell'altra fortuna,
3    VIII| opponeva ubbie; e tra siffatti rimedj, efficacissima era tenuta
4      XV|       attorno al cerretano dai rimedj e dai segreti, od al cantastorie
5     XVI|    anch'esso; avea scritto dei Rimedj dell'una e dell'altra fortuna:
6     XXI|       una società, costretta a rimedj siffatti; di una società
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License