Capitolo

1      II|      dominio papale potevasi riguardare come una libertà, sì perchè
2     XIV|  comunanza di patria per far riguardare siccome amico anche uno
3   XVIII|  rancori fraterni, che fanno riguardare come straniero chiunque
4   XVIII|       e colà pure la plebe a riguardare le nuove reclute, e chiamarsi
5     XIX| socchiusa, stava incantato a riguardare quei tetti, quelle torri,
6     XXI|     dei visitanti, gli fanno riguardare come certa la guarigione;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License