Capitolo

1       V|          che è il massimo dei beni quaggiù, e per empier la voragine
2      VI|          cui solo è la felicità di quaggiù, il diffondere il bene fra
3      IX|        tanto s'inganna chi aspetta quaggiù il compenso delle azioni.~ ~
4      XI| contemplava il nulla delle cose di quaggiù: come nessuno sia senza
5      XI|           noi patirono e sperarono quaggiù, la Margherita, suffragando
6      XX|           come la sua patria non è quaggiù.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License