Capitolo

1       V|  placar gli animi; se non fai profitto presso gli uomini, pregar
2      VI|       che v'era chi ne traeva profitto. Queto come non fosse fatto
3     VII|     tanto stento e di piccolo profitto conveniva lasciar discoperto
4    VIII|      ne esigevano una tassa a profitto delle loro stalle: obbrobrio
5    VIII| malfattori, e tra via facendo profitto per  col cambiar di padrone
6     XVI|    usurieri ed ebrei traevano profitto dall'inesperta loro generosità:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License