Capitolo

1    VIII|     motivo se non perchè era perseguitato; rammentavano i tempi de'
2      IX|   quivi come un reo, come un perseguitato, avvilito agli occhi di
3      IX|     favoriva la fuga di uno, perseguitato dalla legge, era prevaricatore;
4    XIII|   talchè egli, in aspetto di perseguitato, entrerebbe creduto e compatito
5    XIII|  innocenza dell'uccisa e del perseguitato, invece di pentimento, concepiva
6     XVI| esule della patria, come lui perseguitato e forse per sua cagione:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License